In occasione della presentazione del libro
"Al Cinema dallo Psicoanalista"
Se il cinema è utile alla psicoanalisi
Edizioni Borla
di Paolo Boccara e Giuseppe Riefolo
Incontro degli autori
con Vittorio Lingiardi
Psicoanalista- Professore Ordinario Università Sapienza di Roma
Sabato 19 Marzo ore 11
Cinema Nuovo Sacher - Largo Ascianghi 1, Roma
Nel corso dell’incontro proiezione del documentario:
“A Letter to Elia” di Martin Scorsese
Ingresso gratuito
Al cinema dallo psicoanalista: attraverso casi clinici e racconti cinematografici, gli autori propongono un confronto tra le posizioni dello spettatore e del regista e quelle dell’analista e del paziente, presentando una simmetria tra il campo intersoggettivo della sala cinematografica e quello della stanza di analisi. Come il sogno, il film diventa non più solo racconto da decifrare ma dispositivo che permette di conoscere emozioni e pensieri che non sarebbero sperimentati senza la mediazione delle immagini.
A Letter to Elia: Martin Scorsese racconta l'importanza che il cinema di Elia Kazan ha avuto nella sua formazione e l'ora di proiezione si apre e si chiude con la stessa domanda: che cosa è un regista e che cosa deve cercare quando fa un film? Scorsese ci offre le risposte passando attraverso la figura di Kazan e i suoi film come La valle dell’Eden o Fronte del porto che hanno rivoluzionato Hollywood.